Opocrin si basa su un sistema di valori forte e condiviso, i cui principi sono di ispirazione nella costruzione di un’intelligenza aziendale comune.


Modello di organizzazione, gestione e controllo
Opocrin S.p.A., in conformità con quanto previsto dal d.lgs. 231/2001 recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, ha adottato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo.
A tale fine, ha nominato un Organismo di Vigilanza (ODV), indipendente e autonomo, deputato al controllo del rispetto delle disposizioni contenute nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e nel Codice Etico, la cui Parte Generale è disponibile al seguente link.
Eventuali segnalazioni e/o comunicazioni rivolte all’ODV possono essere inoltrate a: odv231@opocrin.it
Canale interno di segnalazione Whistleblowing
Opocrin S.p.A., in conformità con quanto previsto dal d.lgs. 24/2023 che recepisce la direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 (c.d. direttiva Whistleblowing), ha attivato e mette a disposizione dei propri lavoratori subordinati e degli stakeholder un canale interno (piattaforma Whistleblowing) per presentare e comunicare la segnalazione di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea, lesive dell’interesse pubblico o dell’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui essi siano venuti a conoscenza nel contesto lavorativo.
